Malattie croniche

Parlando di malattie non trasmissibili (MNT) si fa riferimento alle malattie ad andamento cronico-degenerativo che hanno quindi tempi di insorgenza lunghi, una lunga durata nel tempo ed un andamento progressivo. A questa categoria di patologie sono riconducibili anche le condizioni di disabilità e fragilità che spesso originano anche da esse, problemi relativi alla salute mentale e gli incidenti.

In questa sezione sono raccolte le esperienze del DEP Lazio in progetti di ricerca e attività istituzionali relative allo studio dell’occorrenza di tali condizioni morbose, del ricorso ai servizi sanitari, dell’uso di farmaci e degli esiti dell’assistenza anche in ottica di equità. Nei diversi progetti e attività, infatti, sono frequentemente inclusi obiettivi specifici o approfondimenti riguardo all’influenza che i fattori demografici e socio-economici hanno nei diversi nodi chiave della storia di malattia (rischio di malattia e sua evoluzione in complicanze e disabilità) e del percorso di diagnosi e cura. Altri progetti e attività sono specificamente rivolti a gruppi di popolazione particolarmente vulnerabili come, ad es. i migranti.

Una importante parte delle attività e dei progetti descritti in quest’area riguardano l’ambito della neuro-epidemiologia e della salute mentale con particolare riferimento all’Alzheimer e altre Demenze e alla Sclerosi Multipla. Nel 2021, il DEP Lazio ha anche dato un forte impulso alla costituzione di una rete nazionale multidisciplinare, interregionale e interistituzionale, denominata NeuroEpi-Net, che si propone di elaborare e diffondere evidenze clinico-organizzative sui modelli e sui percorsi di presa in carico del paziente neurologico dell’età infantile e adulta, nell’ottica di migliorare l’efficacia e l’appropriatezza dell’assistenza sociosanitaria a questa tipologia di pazienti.

Attività e Progetti

Valutazione della efficacia e sicurezza dell’etelcalcetide nel trattamento dell’iperparatiroidismo secondario del paziente in emodialisi.

Vai

Iscriviti alla newsletter