La valutazione dell'assistenza sanitaria mira a valutare la qualità, l'efficacia e l'efficienza dei servizi sanitari erogati. Questa valutazione si articola sia su aspetti clinici che su aspetti organizzativi.
Il DEP Lazio conduce una valutazione dell'assistenza sanitaria attraverso l'utilizzo di indicatori misurabili che forniscono un quadro completo sull'appropriatezza e sull'efficacia delle pratiche cliniche, consentendo di identificare potenziali criticità e aree di miglioramento e fornendo indicazioni per garantire standard elevati di cura per i pazienti.
La metodologia adottata dal DEP Lazio prevede la valutazione degli esiti e dei processi degli interventi sanitari, l'utilizzo di linee guida e percorsi assistenziali, nonché la definizione e l’applicazione di rigorose metodologie di analisi statistica all’interno dei programmi di valutazione e miglioramento della qualità delle cure.
In particolare, sono condotte valutazioni dell'assistenza ospedaliera a livello nazionale e regionale, finalizzate a monitorare il rispetto dei criteri di qualità e sicurezza delle prestazioni erogate, anche in conformità con i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). I risultati delle valutazioni sono declinati anche all’interno dei sistemi di monitoraggio delle reti assistenziali di patologie oncologiche e patologie tempo-dipendenti.
Nell’ambito della valutazione dell’assistenza sanitaria, il DEP Lazio si occupa dell’offerta e della disponibilità di servizi sanitari a livello territoriale e del ricorso opportunistico a diversi livelli assistenziali. Inoltre, è valutata l’efficacia e la qualità dell’assistenza a livello territoriale all’interno dei percorsi diagnostici e terapeutici assistenziali, con particolare riferimento ai soggetti affetti da patologie croniche metaboliche e cardiovascolari.
Attività e Progetti
Vai