Registro Tumori Lazio

logo RTLIl Registro Tumori del Lazio (RTL) raccoglie, codifica ed elabora le informazioni che riguardano i nuovi casi di tumore, relativi alla popolazione adulta e infantile residente nelle cinque province del Lazio, utilizzando procedure standardizzate che garantiscono completezza e validità scientifica, al fine di produrre stime di incidenza, sopravvivenza e prevalenza delle patologie tumorali. L’analisi spaziale e temporale dei casi registrati, fornisce informazioni utili alla programmazione sanitaria, alla valutazione di efficacia delle misure di prevenzione, alla valutazione dell’accesso, qualità e appropriatezza delle cure, individuando gruppi di popolazione e aree del territorio regionale a maggior rischio di incidenza per le diverse patologie tumorali.

Il RTL è stato istituito con Legge Regionale n. 7 del 12 giugno 2015 ed è accreditato presso la Rete AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori). Il Regolamento del RTL è stato approvato dalla Giunta Regionale il 21 novembre 2017, dopo il parere favorevole del Garante. Copre una popolazione pari a 5.792.384 residenti (di cui il 48,5% residenti a Roma), con un numero medio di casi incidenti pari a circa 33.000 per anno.

Il RTL è organizzato in una unità centrale di coordinamento, presso il DEP Lazio, e in 6 unità funzionali presso l’IFO - Regina Elena per la provincia di Roma e presso le ASL per le province di Latina, Viterbo, Frosinone e Rieti. L’Unità Funzionale dedicata ai tumori infantili (0-19 anni) è allocata presso il DEP Lazio.

RTL

Iscriviti alla newsletter