Ultimi articoli

Interazione tra inquinamento atmosferico e rumore del traffico sull'incidenza dell'ictus

L'inquinamento atmosferico e il rumore del traffico stradale sono fattori di rischio per l'ictus, ma le prove sui loro effetti congiunti rimangono limitate.

Il DEP Lazio ha pertanto partecipato a uno studio che ha analizzato l'effetto combinato dell'inquinamento atmosferico (PM2.5, NO2) e del rumore del traffico stradale sul rischio di ictus in dieci coorti scandinave (Svezia, Danimarca, Finlandia) per un periodo di 20 anni, coinvolgendo 136.897 adulti.

Entrambi i fattori sono risultati associati a un aumento del rischio di ictus. L'analisi ha evidenziato un possibile effetto sinergico: il rischio relativo (HR) di ictus per PM2.5 era più alto ai livelli elevati di rumore e viceversa. I risultati sottolineano l’importanza di adottare politiche di riduzione delle emissioni da traffico veicolare, al fine di salvaguardare la salute pubblica dagli effetti avversi sia dell’inquinamento atmosferico che di quello acustico.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

Iscriviti alla newsletter