Informazioni sul trattamento dati personali per le iscrizioni alle Newsletter del Dipartimento di Epidemiologia - Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Le newsletter del DEP vengono pubblicate sul sito Internet istituzionale e distribuite via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente nella pagina dedicata. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è il Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio - ASL Roma1 con sede in Via Cristoforo Colombo, 112 - 00147 Roma (pagina Contatti sul sito web; PEC: dir_dep@pec.deplazio.it; centralino: +39 06 99 722 161).

Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) del DEP è raggiungibile al seguente indirizzo: Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio - ASL Roma1 - Via Cristoforo Colombo, 112 - 00147 Roma, o al recapito e-mail: dipepi@deplazio.it.

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati è effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, con particolare riguardo alla diffusione dell’informazione attraverso l’invio della newsletter.

Conservazione dei dati

In qualsiasi momento l’interessato potrà cancellare la propria iscrizione facendo click sul link “Cancellazione dal servizio” presente in basso all’interno di ogni newsletter ricevuta sulla propria posta elettronica.

Soggetti che possono venire a conoscenza dei dati o ai quali gli stessi possono essere comunicati

Potranno venire a conoscenza dei dati personali esclusivamente i dipendenti del DEP o i collaboratori, anche esterni, che forniscono servizi strumentali alle finalità sopra indicate (es. servizi tecnici); tali soggetti agiranno in qualità di Soggetti autorizzati a trattare i dati (art. 29 Reg. (UE) 2016/679) o di Responsabili del trattamento (art. 28 Reg. (UE) 2016/679). I dati personali non saranno comunicati dall’Istat ad altri soggetti pubblici e/o privati oltre quelli citati.

Diritti dell’interessato

All’interessato sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione o di opporsi al loro trattamento. Per l’esercizio dei predetti diritti, l’interessato può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati agli indirizzi sopra indicati.

Diritto di proporre reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia effettuato in violazione del Regolamento (UE) 2016/679 hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire l’autorità giudiziaria, come previsto dagli artt. 77 e 79 del Regolamento stesso.

In caso di problemi tecnici, è possibile inviare una segnalazione e-mail a: dipepi@deplazio.it