Per adattarsi ai cambiamenti climatici, è fondamentale studiare l'Isola di Calore Urbana (UHI) e i suoi impatti sulla salute. Il progetto LIFE ASTI mira a sviluppare sistemi di previsione UHI ad alta risoluzione e di allerta per monitorare e informare la popolazione sui rischi sanitari. Le informazioni aiutano gli stakeholder a promuovere misure di prevenzione e strategie urbane sostenibili. A Roma, il sistema sarà integrato con il sistema di allerta nazionale, mentre a Salonicco è stato integrato il piano comunale di protezione civile incorporando il tema delle ondate di calore.
Titolo completo | LIFE ASTI - forecAsting System for urban heaT Island effect | |||
Link del progetto | ||||
Durata del progetto | 2018-2021 | |||
Obiettivi | Il progetto LIFE ASTI contribuisce in modo sostanziale all'obiettivo generale della strategia di adattamento dell'UE, sviluppando politiche per un migliore adattamento agli impatti dell'isola di calore urbano (UHI), soprattutto durante le ondate di calore estive. | |||
Ente committente | Commissione Europea DG Environment | |||
Finanziamento | Programma LIFE | |||
Risultati |
| |||
Partners |
|