Al progetto partecipano 14 regioni per un totale di 24 SIN. Il Lazio partecipa con il SIN Bacino del Fiume Sacco. Il progetto è organizzato in 9 obietti specifici e relativi sotto obiettivi che includono la ricognizione dei dati, la conduzione di studi epidemiologici, la revisione della letteratura e la promozione di interventi di promozione della salute e di partecipazione dei cittadini.
Titolo completo
Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie attribuibili all’ambiente e alle diseguaglianze sociali
Durata del progetto
2024-2026
Obiettivi
Il progetto mira a costituire un sistema di sorveglianza permanente ambiente e salute in siti contaminati in cui gli elementi di conoscenza disponibili, sia sul piano ambientale che epidemiologico, consentano di strutturare interventi mirati per la prevenzione primaria e secondaria di effetti avversi per la salute associati alle contaminazioni, in una prospettiva di contrasto alle diseguaglianze.
Ente committente
Ministero della Salute
Finanziamento
PNC
Risultati
  • Rapporti
  • Protocolli di studio
  • Articoli scientifici
Partner
Ente capofila Regione Puglia

Iscriviti alla newsletter